Indice - Pagina precedente - Pagina successiva
Nonio può scambiare testi e grafici con altri documenti tramite diversi formati e meccanismi. In parte è già stato parlato di questo nel capitolo "Componi" e in questa capitolo espanderemo l'argomento.
Diamo di seguito alcune forme di comunicazione fra vari programmi di Interstudio fra loro con alcuni cenni, a titolo esemplificativo ad altri programmi.
Segue una tabella delle varie relazioni fra alcuni programmi Interstudio fra loro e con altri programmi.
Programma |
Tipo di comunicazione |
Con chi |
||||
|
|
|
||||
Nonio A |
Diretto |
<-> Digicad 3D <- MacInGeo |
||||
|
Rilievo XYZ ASCII
DXF 2D e 3D
Immagini
Pregeo
|
<-> Nonio Tools <-> Digicad 3D <-> Nonio C <-> MacInGeo <-> HighRoad <-> Excel <-> Wings <-> Word Processor -> Digicad 3D -> Domus.Cad -> AutoCad <-> Programmi di disegno <-> DigiCad 3D <-> Domus.Cad <-> Altri <-> Pregeo <-> MacInGeo |
||||
|
Copia Incolla e Drag e Drop |
<-> Digicad 3D <-> Domus Cad <-> Nonio C <-> Programmi disegno <-> Programmi scrittura <-> Altri |
||||
Nonio Tools |
Rilievo |
<-> Nonio A |
||||
|
Pregeo |
<-> Pregeo <-> Nonio A <-> MacInGeo <-> Altri |
||||
Nonio C |
Diretto |
-> Digicad 3D -> Domus Cad |
||||
|
XYZ ASCII
DXF 3D 3D Metafile, 3DS |
<-> Digicad 3D <-> Nonio A <-> MacInGeo <- Geo-Tec C <-> HighRoad <-> CumTerra Cigraph <-> Excel <-> Wings <-> Word Processor <-> Altri <- Programmi di disegno 3D -> Programmi 3D e rendering |
|
|||
|
Copia Incolla
Pubblica
Drag & Drop |
<-> Digicad 3D <-> Nonio A <-> Domus Cad -> Programmi disegno -> Programmi scrittura -> Altri -> Programmi disegno -> Programmi scrittura -> Altri -> Programmi che trattano testo <-> Programmi grafici |
|
|||
Digicad 3D |
Diretto |
-> Domus.Cad -> Versacad -> VectorWorks <-> Nonio A <- Nonio C <-> AutoCad |
|
|||
|
XYZ ASCII |
<-> Nonio A <-> Nonio C |
|
|||
|
|
<-> HighRoad <-> CumTerra Cigraph <-> Excel <-> Wings <-> Word Processor <-> Altri |
|
|||
|
Copia Incolla e Drag e Drop |
<-> Domus.Cad <- Nonio A <- Nonio C <-> Programmi disegno <-> Programmi scrittura <-> Altri |
|
|||
|
PICT file e immagini |
<-> Domus.Cad <- Nonio A <- Nonio C <-> Programmi disegno <-> Programmi scrittura <-> Altri |
|
|||
|
DXF e DWG |
<-> Domus Cad <-> Programmi disegno |
|
|||
Domus.Cad |
Diretto |
<- Digicad 3D <- Nonio C |
|
|||
|
Copia e Incolla |
<-> Digicad 3D <-> Nonio A <-> Nonio C <-> Programmi disegno <-> Altri programmi |
|
|||
|
AR.E.F. |
-> Tabulae Domus -> DomusWall -> Policantieri |
|
|||
|
PICT
3D Metafile |
<-> Digicad 3D <-> Programmi disegno <-> Altri programmi -> Programmi 3D e rendering |
|
|||
|
DXF e DWG |
<-> Digicad 3D <-> Programmi di disegno -> Art*lantis Render <-> Autocad <-> Altri |
|
|||
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|||
Copia e Incolla e PICT utilizzano formati equivalenti basati sul QuickDraw, il linguaggio grafico interno del Macintosh. Questo formato si basa su numeri interi e su una unità di misura di 1/72 di pollice pari al "punto" tipografico (circa 0,35 mm).
Questo fa si che tramite questo formato si può avere un errore nel passaggio fino a 0,35 mm i quali, secondo la scala del disegno, corrisponderanno ad un certo errore in misure reali, ecco alcune esempi:
Scala Errore
1/10 0,0035 ml
1/100 0,035 ml
1/1000 0,35 ml
1/2000 0,70 ml
1/5000 1,17 ml
Quindi un eventuale passaggio tramite questi formati deve avvenire alla scala più adatta.
In questo caso il copia e incolla crea o gestisce il formato Windows extended metafile ETMF.
Formato derivante direttamente dal formato Pregeo, utilizzato per comunicare con Nonio Tools (v. capitolo Archivia).
Formato dati utilizzato per lo scambio di coordinate fra i programmi.
Il valore è espresso in misure reali ed ha una buona precisione (1 mm reale).
Formato grafico per lo scambio di disegni fra programmi diversi e sistemi operativi diversi. E' diffuso sia in ambiente Macintosh che in ambiente Windows.
Il valore è espresso in misure reali ed ha una buona precisione (1 mm reale).
Formato dati di tipo architettonico utilizzato da Domus.Cad e da Digicad 3D per comunicare con altri programmi.
La precisione è di 1 cm reale.
Ogni documento presente sul video, grafici e testi, può essere copiato sugli "Appunti" tramite il comando Copia o Taglia e incollato con altri programmi tramite il comando di "Incolla" (Paste nei programmi in Inglese).
Nonio A supporta il Drag & Drop ovvero la possibilità di aprire, importare ed esportare documenti semplicemente trascinandoli con il mouse.
Questo strumento consente di aprire un documento Nonio A trascinandolo sopra alla finestra principale del programma, oppure allo stesso modo si può importare in Nonio A un documento di tipo DigiCad 3D, un file di tipo XYZ o una immagine tipo.
Inoltre sulla finestra principale possono essere trasportate immagini provenienti dall'archivio appunti o da altri programmi che supportano il Drag & Drop.
Per esportare il contenuto delle finestre di Nonio A è necessario premere contemporaneamente al trascinamento del mouse il tasto (Alt), in questo modo si può prendere un rilievo e posizionarlo su un programma di disegno per modificarlo ed eventualmente impaginarlo con altri schemi in modo da ottenere una tavola pronta per essere plottata oppure lo stesso procedimento può essere eseguito con i dati e i risultati trascinandoli stavolta su un programma di scrittura.
Sia i testi contenuti nelle finestre tipo testo (Dati, Risultati e Riepilogo Lavori) che il grafico del rilievo possono essere trascinati, con lo stesso metodo, sulla scrivania o nell'Archivio appunti.