
COLLEGAMENTO CON STAZIONI TOTALI E GPS
TRASFORMAZIONE E CREAZIONE AUTOMATICA DI PUNTI
INTERFACCIA GRAFICA INTERATTIVA
NORMATIVA CATASTALE POLIGONALI
Tipo mappale successivo a frazionamento
Trattamento dei dati amministrativo-censuari
Tolleranze nella misura delle superfici
CORREZIONE DEGLI ERRORI DI RAPPRESENTAZIONE
ESEMPI
INTRODUZIONE COORDINATE ELEMENTI DISEGNO
I MENU
NUOVO (Win) NUOVO DOCUMENTO (Mac)
APRI (Win) RECUPERA E APRI (Mac)
SALVA CON NOME (Win) REGISTRA COL NOME (Mac)
I PUNTI
MARKER
IMPORTA IN OPERAZIONE CORRENTE
ESPORTA DIVIDENTI
IMPORTA XYZ
IMPORTA DIGICAD 3D
IMPORTA PICT
IMPORTA RILIEVO
ESPORTA XYZ
ESPORTA PICT
ESPORTA DIGICAD 3D
Testi
Coordinate reali
Tratteggi
Colori
ESPORTA DXF
ESPORTA GDM 600
ESPORTA RILIEVO
IMPOSTA STAMPANTE (Win) FORMATO DI STAMPA (Mac)
Tasto di cancellazione
CONTROLLO DELLE MUTUE RELAZIONI FRA PF
Caratteristiche testi selezionati
IMMISSIONE CURVE PER TRE PUNTI
La provincia nella riga tipo 0
MAPPALI SUCCESSIVI A FRAZIONAMENTI
CARATTERISTICHE DEI VARI FORMATI
Copia e Incolla, PICT su Mac Os X
Esci
Apri documento
Stampa documento
Modo 1
Modo 2
Operazioni di campagna
Codifica del punto
Scarico dati su computer
Pentax PTSV con registratore Psion Work About
RILIEVI SENZA APERTURA A TERRA O POTHENOT
RILIEVI CON APERTURA A TERRA O