FILE-ARCHIVIO


Menù ARCHIVIO in ambiente MacOS       Menù ARCHIVIO in ambiente Windows

Questi Menù sono del tutto standard e quindi simili a quelli di migliaia di altri programmi.

Questo semplifica moltissimo il loro utilizzo, al fine comunque di dare un'informazione il più possibile esauriente vediamo nel dettaglio le varie opzioni.

NUOVO DOCUMENTO o NUOVO

Questa opzione permette di iniziare un nuovo documento sul quale impostare una nuova struttura, cancellando i dati presenti.

Il nuovo documento viene aperto con il titolo "Senza Titolo" e con tutti i parametri di default che sono:

Parametri di calcolo precedenti.

Parametri grafici precedenti.

Ogni volta che si apre il programma vengono proposti i parametri,  grafici e numerici, standard.

RECUPERA E APRI o APRI

Apre un documento archiviato su disco

L'apertura avviene tramite la finestra standard del sistema operativo utilizzato.

Il documento letto diviene il documento corrente e la struttura appare nella finestra di lavoro.

CHIUDI

Chiude il documento attuale e la finestra relativa.

Questa operazione fa perdere tutti i dati inseriti e quindi viene data la possibilità di salvarli su disco.

REGISTRA o SALVA

Registra il documento corrente.

Se il documento è senza titolo questa opzione coincide con la successiva.

REGISTRA COL NOME o SALVA COL NOME

Registra il documento corrente con il nome prescelto.

L'operazione avviene tramite la finestra di dialogo standard del sistema operativo utilizzato.

 

IMPORTA AR.E.F. (MacOS)

Consente di importare i dati geometrici dei setti da un disegno effettuato con il programma di progettazione grafica Domus.Cad archiviato in formato AR.E.F.

L'operazione avviene tramite la finestra di dialogo standard del sistema operativo.

Tramite una finestra di dialogo si impostano dei parametri per controllare l'importazione.

Il significato dei parametri è il seguente:

Muri più bassi di: Non vengono importati tutti i muri più bassi della misura importata. Questo permette di scartare le architravi, i parapetti ed altri muri non utili al fine del calcolo.

Muri più sottili di: Non vengono importati i muri più sottili della misura importata. Questa opzione permette di escludere i tamponamenti.

Unisci muri coassiale: Se questa opzione è abilitata allora vengono importati come un setto unico i muri che in Domus.Cad sono tra loro coassiali e non distanti più della misura indicata. Si deve ricordare che setti che al fine del disegno possono essere stati inseriti divisi potrebbero dovere essere considerati un setto unico ai fini del calcolo.

DomusWall  legge tutti i dati geometrici e li dispone per piani dando ai vari setti a cui è stato assegnato con il programma Domus.Cad un codice AR.E.F. uguale al numero identificativo di materiale, il corrispondente materiale della lista contenuta nel file Parmateriali. Nel caso in cui non ci sia corrispondenza tra i numeri viene assegnato il primo materiale della lista.

IMPORTA SETTI o IMPORTA DATI

Consente di importare dati geometrici in formato testo compilati con qualunque elaboratore di testi, con un foglio elettronico, da un'altro programma o esportati da DomusWall con il comando Esporta Setti (MacOs) o Esporta Dati (Windows). L'operazione avviene tramite la finestra di dialogo standard del sistema operativo utilizzato.

La preparazione di un documento deve essere fatta seguendo un formato ben preciso in cui le righe di commento iniziano con un punto esclamativo ed i dati sono separati da tabulazioni.

Un esempio di file in formato testo è il seguente:

!Dati Generali

!DescrLav     CatZonaSism  AccSism CoeffStr CoeffRisp        TipoEd    CoeffCar   CoeffAz  CoeffMur   CoeffAcc

Esempio manuale         2        0.25 3.00 2.50 Generico        0.33 1.00 1.20 1.00

!Materiali

       3

!Numero  Nome       G        E       fbk   ftk    ftk0  fmk

       4        MBZ 25    65100.00   361100.00     600.00    50.00      50.00      230.00

       8        MBZ 30    65100.00    361100.00    600.00    50.00      50.00      230.00

      12        MBZ 35    65100.00    361100.00    600.00    50.00      50.00      230.00

!Piani

       4

!Piano     NumSetti   Quota    Superf

Piano terra      20       3.00 95.00

!Lx   Ly     Lz     Xg    Yg   PrPerm    PrEser      MatNum

4.00 0.25 3.00 2.00 0.12 5.16 1.54        1

2.05 0.25 3.00 6.02 0.12 6.43 2.43        1

0.90 0.25 3.00 8.30 0.12 7.63 3.64        1

2.20 0.25 3.00 1.10 4.62 7.66 2.42        1

1.80 0.25 3.00 3.90 4.62 10.47    3.64        1

1.35 0.25 3.00 6.57 4.62 8.52 3.71        1

0.70 0.25 3.00 8.40 4.62 9.43 4.72        1

4.80 0.25 3.00 2.40 6.57 6.45 2.12        1

2.85 0.25 3.00 7.32 6.57 4.92 1.39        1

4.60 0.25 3.00 2.30 10.73    4.79 1.41        1

1.55 0.25 3.00 6.17 10.73    7.43 2.31        1

1.10 0.25 3.00 8.20 10.73    3.87 0.84        1

0.25 1.75 3.00 0.12 0.87 3.18 0.56        1

0.25 2.45 3.00 0.12 3.97 3.29 0.56        1

0.25 2.40 3.00 0.12 7.10 3.30 0.56        1

0.25 1.55 3.00 0.12 10.08    3.23 0.55        1

0.25 3.35 3.00 6.32 1.67 3.10 0.61        1

0.25 2.20 3.00 6.62 5.60 2.08 0.26        1

0.25 3.35 3.00 8.63 1.67 1.72 0.00        1

0.25 6.50 3.00 8.63 7.60 2.27 0.29        1

!Piano     NumSetti      Quota    Superf

Piano primo    20       6.00 95.00

!Lx   Ly     Lz     Xg    Yg   PrPerm    PrEser      MatNum

4.00 0.25 3.00 2.00 0.12 5.16 1.54        1

2.05 0.25 3.00 6.02 0.12 6.43 2.43        1

0.90 0.25 3.00 8.30 0.12 7.63 3.64        1

2.20 0.25 3.00 1.10 4.62 7.66 2.42        1

1.80 0.25 3.00 3.90 4.62 10.47    3.64        1

1.35 0.25 3.00 6.57 4.62 8.52 3.71        1

0.70 0.25 3.00 8.40 4.62 9.43 4.72        1

4.80 0.25 3.00 2.40 6.57 6.45 2.12        1

2.85 0.25 3.00 7.32 6.57 4.92 1.39        1

4.60 0.25 3.00 2.30 10.73    4.79 1.41        1

1.55 0.25 3.00 6.17 10.73    7.43 2.31        1

1.10 0.25 3.00 8.20 10.73    3.87 0.84        1

0.25 1.75 3.00 0.12 0.87 3.18 0.56        1

0.25 2.45 3.00 0.12 3.97 3.29 0.56        1

0.25 2.40 3.00 0.12 7.10 3.30 0.56        1

0.25 1.55 3.00 0.12 10.08    3.23 0.55        1

0.25 3.35 3.00 6.32 1.67 3.10 0.61        1

0.25 2.20 3.00 6.62 5.60 2.08 0.26        1

0.25 3.35 3.00 8.63 1.67 1.72 0.00        1

0.25 6.50 3.00 8.63 7.60 2.27 0.29        1

!Piano     NumSetti      Quota    Superf

Piano secondo    20       9.00 95.00

!Lx   Ly     Lz     Xg    Yg   PrPerm    PrEser      MatNum

4.00 0.25 3.00 2.00 0.12 5.16 1.54        1

2.05 0.25 3.00 6.02 0.12 6.43 2.43        1

0.90 0.25 3.00 8.30 0.12 7.63 3.64        1

2.20 0.25 3.00 1.10 4.62 7.66 2.42        1

1.80 0.25 3.00 3.90 4.62 10.47    3.64        1

1.35 0.25 3.00 6.57 4.62 8.52 3.71        1

0.70 0.25 3.00 8.40 4.62 9.43 4.72        1

4.80 0.25 3.00 2.40 6.57 6.45 2.12        1

2.85 0.25 3.00 7.32 6.57 4.92 1.39        1

4.60 0.25 3.00 2.30 10.73    4.79 1.41        1

1.55 0.25 3.00 6.17 10.73    7.43 2.31        1

1.10 0.25 3.00 8.20 10.73    3.87 0.84        1

0.25 1.75 3.00 0.12 0.87 3.18 0.56        1

0.25 2.45 3.00 0.12 3.97 3.29 0.56        1

0.25 2.40 3.00 0.12 7.10 3.30 0.56        1

0.25 1.55 3.00 0.12 10.08    3.23 0.55        1

0.25 3.35 3.00 6.32 1.67 3.10 0.61        1

0.25 2.20 3.00 6.62 5.60 2.08 0.26        1

0.25 3.35 3.00 8.63 1.67 1.72 0.00        1

0.25 6.50 3.00 8.63 7.60 2.27 0.29        1

!Piano     NumSetti   Quota     Superf

Piano terzo      20       12.00      95.00

!Lx   Ly     Lz     Xg    Yg    PrPerm    PrEser      MatNum

4.00 0.25 3.00 2.00 0.12 4.85 0.46        1

2.05 0.25 3.00 6.02 0.12 3.86 0.25        1

0.90 0.25 3.00 8.30 0.12 2.17 0.00        1

2.20 0.25 3.00 1.10 4.62 7.18 0.73        1

1.80 0.25 3.00 3.90 4.62 9.74 1.09        1

1.35 0.25 3.00 6.57 4.62 3.83 0.20        1

0.70 0.25 3.00 8.40 4.62 2.36 0.00        1

4.80 0.25 3.00 2.40 6.57 6.03 0.64        1

2.85 0.25 3.00 7.32 6.57 4.64 0.42        1

4.60 0.25 3.00 2.30 10.73    4.51 0.42        1

1.55 0.25 3.00 6.17 10.73    6.97 0.69        1

1.10 0.25 3.00 8.20 10.73    3.71 0.25        1

0.25 1.75 3.00 0.12 0.87 3.07 0.17        1

0.25 2.45 3.00 0.12 3.97 3.18 0.17        1

0.25 2.40 3.00 0.12 7.10 3.18 0.17        1

0.25 1.55 3.00 0.12 10.08    3.11 0.17        1

0.25 3.35 3.00 6.32 1.67 2.98 0.18        1

0.25 2.20 3.00 6.62 5.60 2.03 0.08        1

0.25 3.35 3.00 8.63 1.67 1.72 0.00        1

0.25 6.50 3.00 8.63 7.60 2.21 0.09        1

Per avere i risultati e visionarli occorre poi lanciare il calcolo della struttura.

ESPORTA SETTI o ESPORTA I DATI

Permette di esportare i dati nel formato descritto in precedenza.

IMPORTA BITMAP (Windows)

DomusWall  consente di importare dei file in formato BitMap prodotti con programmi di disegno CAD oppure da immagini riprese con uno scanner. La scelta del comando fa comparire la finestra di dialogo standard per l'apertura dei file, nella quale si deve inserire il nome del file da importare e la risoluzione grafica con la quale è stato ripreso.

Questa operazione è utilissima nei casi in cui, il professionista, in possesso di un disegno in formato cartaceo, lo riprende con uno scanner in formato BitMap, e riportandolo sul foglio di lavoro lo utilizza come traccia per inserire la struttura, saltando tutta la fase di rilettura delle dimensioni dei vari setti dal disegno in formato cartaceo. Lo stesso file può provenire altrimenti da un file di disegno realizzato con un programma di CAD ed archiviato in formato BMP.

DomusWall ha bisogno di conoscere la risoluzione espressa in DPI, punti per pollice, con la quale è stata creata l'immagine BitMap. Viene mostrata la seguente finestra di dialogo:

IMPORTA DXF (Windows)

DomusWall  consente di importare dei file in formato DXF prodotti con programmi di disegno CAD. La scelta del comando fa comparire la finestra di dialogo seguente, nella quale si deve inserire il nome del file da importare e l'unità di misura con la quale è stato tradotto.

Questo formato standard consente di comunicare con altri programmi permettendo l'importazione di file di disegno da utilizzarsi come traccia per l'inserimento dei setti ed accelera, come del resto l'opzione precedente di molto le fasi di lavoro.

DomusWall ha bisogno di conoscere l'unità di misura, con la quale è stato creato il file. Viene mostrata la seguente finestra di dialogo:

ESPORTA DXF (Windows)

DomusWall  consente di esportare dei file in formato DXF apribili dai più comuni programmi CAD. La scelta del comando fa comparire la finestra di dialogo standard del sistema operativo, nella quale si deve inserire il nome del file da esportare.

DomusWall esporta in formato DXF tutto ciò che è contenuto sulla finestra di lavoro, quindi il piano attivo con i setti, i poligoni di carico, i testi ecc. L'unità di misura per l'esportazione è il metro.

FORMATO DI STAMPA (MacOs)

Permette di scegliere i parametri relativi alla stampa con la finestra di dialogo standard. Tale finestra può avere un aspetto diverso secondo il tipo di stam­pante scelto tramite l'accessorio di scrivania "Scelta risorse".

STAMPA

Questa opzione permette di stampare il contenuto della finestra attiva, quella in primo piano, o una sua parte trammite la finestra di dialogo standard.

Il programma stampa tutto il contenuto della finestra dividendolo secondo l'ingombro, se necessario, in più pagine.

La scansione avviene nell'ordine dall'alto verso il basso e da sinistra verso destra (stampa per colonne).

IMPOSTA STAMPANTE (Windows)

Permette di impostare la stampante, il formato della carta, l'orientamento della carta, la risoluzione ed altri parametri relativi alla stampa, secondo lo standard Windows.

ANTEPRIMA DI STAMPA (Windows)

DomusWall consente di vedere in anteprima la stampa della finestra di lavoro, in pieno accordo con lo standard Windows.

ULTIMI FILE USATI (Windows)

In fondo al Menù File DomusWall riporta i file utilizzati recentementeo.

ESCI

Questa opzione permette di terminare il lavoro con DomusWall  e di uscire dal programma.

Se c'è una finestra del documento aperta viene chiesto se si vuole archiviare il lavoro corrente come con l'opzione "Chiudi".