Nonio A 23

Vedi tutte le differenze rispetto alle versioni precedenti cliccando sotto su Versioni,

Attenzione! Per utilizzare il programma è necessario un codice di attivazione, per gli utenti lo hanno già e non è necessario reinserirlo, Per il programma in prova la richiesta deve avvenire tramite l’area download il codice viene spedito automaticamente all’indirizzo email registrato e deve essere inserito alla partenza del programma..

Dall’interno del programma è consultabile il manuale che contiene le novità principali anche rispetto a tutte le verioni precedenti

nonioa

Scarica Nonio A per Windows

Contiene Nonio A 23.1.0 –  7 giugno 2023

Per Windows Vista, 8, 10 e 11

Download

Circa 252 MB

nonioa

Scarica Nonio A  per MacOs

Contiene Nonio A  23.1.0 – 7 giugno 2023

Per Mac Os dalla versione 10.14 fino a 13

Download

Circa 262 MB

Istruzioni per l’installazione

Installazione versione Windows

  • Se presenti vecchie versioni (es. Nonio A 23.x) procedere alla disistallazione seguendo la procedura standard di Windows.
  • Effettuare un doppio click su Install_NonioA.exe
  • Alla partenza del programma Inserire inserire il codice di attivazione spedito per email. Il computer deve essere collegato a Internet.

L’installazione genera un link al programma e un link alla cartella del programma sulla scrivania dell’utente.

La cartella del programma contiene alcuni esempi.

Il manuale è accessibile dall’interno del programma dal menù “Aiuto”

 

Installazione per Mac Os

  • Effettuare un doppio click sull’immagine disco NonioA23.dmg
  • Dopo che si è aperta la finestra dell’immagine disco, trascinare la cartella Nonio A all’interno della cartella Applicazioni.
  • Alla partenza del programma Inserire il codice di attivazione spedito per email. Il computer deve essere collegato a Internet.
  • Se presente, cancellare la cartella Nonio A 22

La cartella del programma contiene  alcuni esempi.

Il manuale è accessibile dall’interno del programma dal menù “Aiuto”

Come si esporta il libretto Pregeo?

L’esportazione nel formato Pregeo si fa dalla finestra del libretto Pregeo, con Archivio->Esporta Pregeo.

La finestra è editabile, per cui si possono anche cancellare e aggiungere righe, combinare file diversi e altro.

Se clicco sui punti gps che sono stati assunti come punto vertice, non compare la finestra dei dati

Succede perché il punto vertice è sopra il punto GPS, essendo stato inserito dopo. Può essere mandato dietro con il comando Manda indietro dalla palette, dopo di che il punto GPS è il primo selezionato e con un doppio click si apre la finestra dei dati,

Come si uniscono due file Pregeo successivi?

Rispetto al Nonio A 15 l’operazione avviene in due fasi. Aggiungi Pregeo crea un file provvisorio.dat che contiene il rilievo attuale + quello aggiunto collegati. Il file provvisorio viene importato in una nuova finestra da Importa Pregeo.

Il file creato può anche essere aperto dalla finestra di Pregeo, senza importarlo come rilievo, fare delle modifiche testuali e risalvarlo senza dover usare editor esterni.

Abbiamo cambiato rispetto a Nonio A 15, che effettua l’0perazione nella finestra corrente perché creava qualche problema nel vecchio e continua a crearlo nel nuovo.

 

Dove è la calcolatrice di Nonio A precedente?

la calcolatrice non è stata introdotta perché tutti i campi numerici sono campi algebrici. Al posto del numero può essere introdotta un’espressione algebrica con le quattro operazioni, le parentesi e le operazioni trigonometriche.

Le espressioni possono essere copiate e incollate. Posso ad esempio scrivere una ’espressione in un campo, selezionarla e copiarla negli appunti, incollarla in un altro campo e modificarne alcuni valori.

Può trovare maggiori dettagli nel capitolo Dati del manuale interno al programma.

 

 

Storia delle versioni

In questa sezione vengono riportate le novità delle varie versioni.

Versione 1640 – 23.1.0

Modello 3D del terreno

E’ stata introdotta la gestione del modello 3D del terreno, con sfumature di colore, curve di livello e esportazione 3D.

Questa funzione è attualmente in fase di beta-test e quindi può contenere degli errori, ma è comunque già utilizzabile.

Si accede al modello dal comando Modello Nonio C del menù risultati.